Brindisi. Giovanni D’Agata esprime solidarietà a Rampino e comunica la disponibilità dello Sportello ad assisterlo contro il provvedimento
BRINDISI – Il preside del Morvillo Falcone Angelo Rampino, è stato sospeso dell’attività. Come detto, si tratta di un provvedimento cautelativo (e non disciplinare) in attesa che si concludano accertamenti su interviste che ha rilasciato dopo l'attentato. Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” esprime solidarietà al preside. “Pur non conoscendo le ragioni di tale provvedimento che secondo le fonti di stampa avrebbe natura cautelare e non disciplinare, non possiamo non esprimere vicinanza umana e solidarietà anche perché lo stesso preside era stato posto incautamente ed inavvedutamente al centro di polemiche per aspetti concernenti la sua vita passata non meglio definiti dai soliti avventurieri di certa carta stampata e per tali ragioni era stato inopportunamente individuato come possibile bersaglio dell'attentatore”. Per tali ragioni, lo “Sportello dei Diritti” comunica la disponibilità a predisporre gratuitamente le difese avverso il provvedimento cautelare a mezzo dell’avvocato trepuzzino Luigi Renna e del portavoce dello “Sportello dei Diritti” Francesco D’Agata entrambi del Foro di Lecce.