‘Dopo di noi’. Aperte le iscrizioni

Lecce. La domanda per l’accesso al Centro disabili privi di assistenza familiare va consegnata entro il 14 febbraio

LECCE – Sono ancora aperte le domande per l’accesso al Centro per disabili privi dell’assistenza familiare “Dopo di Noi”, in via Cimarosa a Lecce. La struttura è finalizzata a garantire una vita quotidiana sicura e soddisfacente a persone in condizione di limitata o a autonomia prive del supporto di un parente o di un assistente. Il Centro è aperto 365 giorni l’anno e potrà ospitare 12 persone con handicap di età compresa tra i 18 e i 64 anni: dieci, vita natural durante, due per tre mesi nel caso in cui le famiglie di appartenenza non possano temporaneamente prendersi cura di loro per gravi motivi. La domande di accesso alla comunità dovrà essere compilata utilizzando l’apposito modulo a disposizione presso lo sportello di Segretariato Sociale professionale dell’Ufficio di Piano, in via San Massimiliano Kolbe a Lecce e presso gli sportelli di Segretariato Sociale Professionale dei Comuni dell’Ambito (Lecce, Arnesano, Cavallino, Lequile, Lizzanello, Monteroni, San Cesario, San Donato, San Pietro in Lama e Surbo). La domanda dovrà essere consegnata entro e non oltre le ore 12 del 14 febbraio.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment