Casarano. La Asl ha verificato che il prodotto non rispettava alcuna norma igienica ed era in cattivo stato di conservazione
CASARANO – Quando i finanzieri l’hanno fermato, aveva la macchina carica di pesce. Lui, il conducente, lo vendeva per strada senza averne alcun titolo né alcuna autorizzazione. Al termine di quest’attività di vendita ambulante, l’uomo non rilasciava neppure lo scontrino fiscale. Ma la cosa più grave è un’altra: il pesce che vendeva era in cattivo stato di conservazione. Circostanza, questa, evidenziata dal personale medico dell’Asl, fatto intervenire sul posto. Al 57enne venditore abusivo, originario di Casarano, oltre alla contestazione di violazioni di carattere penale riguardanti il cattivo stato di conservazione della merce, sono state contestate anche altre violazioni amministrative che prevedono sanzioni pecuniarie da 2.582,00 a 15.493,00 euro.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding