'Cinemadavedere'. C’è ancora tempo

Lecce. Prorogata al 12 febbraio la rassegna di manifesti cinematografici in esposizione al Carlo V

LECCE – Il gradimento dei visitatori è stato evidente. Ecco perché è stata prorogata fino al prossimo 12 febbraio la mostra “CinemaDaVedere“, la rassegna dedicata ai manifesti cinematografici in esposizione al Castello Carlo V di Lecce, che ha aperto i battenti lo scorso 22 dicembre. Emozioni e ricordi riaffiorano e si intrecciano nelle sei stanze del secondo piano, del castello, allestite dalla “Moviexpress.it – il Grande Cinema all’Aperto” e dall’agenzia di comunicazione di Aradeo “SeiSeiGraph”, utilizzando la collezione personale di Dino Carra. Sono circa 300 i titoli di film che si potranno ammirare che vanno dal 1948 al 1990. Si possono incontrare miti come Eastwood, Sordi, Totò, Reeves, Rascel, Wayne, Bronson e moltissimi altri. Un percorso visivo, tra storia, ricordi ed emozioni, risvegliate dalle sapienti pennellate di artisti cartellonisti come Casaro, Nistri, Piovano, Gasparri e tanti altri, che sono riusciti a rendere un “semplice” manifesto cinematografico, un oggetto da collezione. La mostra “CinemaDaVedere” spazia dallo spaghetti western alla commedia all'italiana, dai colossal al poliziesco, dalla fantascienza all'erotico. E’ stata realizzata con il patrocinio del Comune di Lecce, della Provincia di Lecce, di Apulia Film Commission e dell’Università del Salento. Questi gli orari di apertura al pubblico: 9/13 – 16.30/20. L’ingresso è gratuito.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment