Lecce. Negli ultimi giorni, i carabinieri hanno segnalato alla Prefettura otto assuntori e denunciatoa piede libero per spaccio quattro persone
LECCE – Nell’ultima settimana si è fatta più intensa l’attività di contrasto allo spaccio e consumo di stupefacenti da parte del Nucleo Operativo e Radiomobile di Lecce in città e provincia. Otto sono gli assuntori segnalati alla Prefettura di Lecce per consumo di cocaina, eroina, hashish e marijuana e quattro le persone denunciate a piede libero per spaccio di hashish e marijuana. Nella serata di ieri sono stati denunciati due giovani, M.V.H., 36enne, e la sua compagna, C.S., 25enne, che, in pieno centro storico, avevano allestito un vero e proprio mini-market: da giorni i carabinieri del Nucleo Operativo monitoravano la loro abitazione ed avevano riscontrato un insolito via vai. In tarda serata sono intervenuti: hanno seguito il giovane nei suoi spostamenti e l’hanno sorpreso con diverse dosi addosso, probabilmente intento a fare “consegne a domicilio”. Inoltre, hanno sorpreso la sua compagna mentre spacciava sulla porta della propria abitazione. In tutto sono state rinvenute undici dosi già confezionate, pronte per lo spaccio della serata, per un totale di 40 grammi di marijuana e materiale per il confezionamento, tutto posto sotto sequestro. Nei giorni scorsi i carabinieri hanno denunciato un altro giovane, M.C.A., 19enne, per spaccio di hashish. Insospettiti dal suo girovagare, dopo che si era più volte fermato per pochi istanti con altre persone, hanno deciso di perquisirlo, trovandolo in possesso di cinque dosi di hashish, per un totale di 20 grammi, destinate allo spaccio. Stessa sorte per M.A., 38 anni, sorpreso in un parco frequentato da giovanissimi con addosso quattro dosi di hashish, per un totale di 14 grammi, che, alla vista dei militari, cercava di nascondere. Anche lui, denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding