Casarano. Fersino e De Matteis aprono una pagina su facebook; Rizzello è alle prese col programma politico. Fermi al palo Pd e Pdl
CASARANO – Francesca Fersino e Franco De Matteis sbarcano su Facebook e danno ufficialmente l’avvio alla campagna elettorale. I due candidati aprono una pagina dedicata alla loro candidatura alla carica di sindaco e lanciano le prime iniziative elettorali. Anche l’altro candidato ufficiale, Fernando Rizzello, anche se per il momento utilizza metodi tradizionali, è attivo ed è alle prese con la redazione del suo programma politico. Rimangono per il momento al palo, invece, i grandi partiti politici (Pdl e Pd) ancora immischiati nella definizione delle alleanze e delle candidature. Stranamente la struttura del titolo delle due pagine attivate sul social network più famoso è praticamente uguale: “Francesca Fersino Sindaco per Casarano” e “Franco De Matteis Sindaco per Casarano”. La bancaria, candidata da una coalizione che momentaneamente unisce “Liberacittà”, Fli e “Uniti per Casarano”, ha lanciato un appello ai cittadini affinché facciano proposte per cambiare la città. “Scriviamo insieme il programma elettorale – ha scritto la Fersino sulla sua bacheca –; se hai spunti, commenti o idee da proporre, invia le tue proposte”. E poi chiude con un “Miglioriamo insieme la nostra città”, che sembra uno slogan pronto da utilizzare in campagna elettorale. Chi volesse partecipare deve solo rispondere all’invito e lanciare la proposte. Sempre attivo De Matteis, candidato di “Sinistra, ecologia e libertà” in eventuali primarie della coalizione di centrosinistra. Dopo l’incontro di alcuni giorni fa con gli studenti universitari fuori sede, l’ingegnere propone una “cena sociale” per il finanziamento della campagna elettorale. “Un incontro conviviale dai toni informali – si legge sulla bacheca – da vivere insieme per costruire, idea su idea, pensiero su pensiero, il futuro della nostra città alla presenza di Franco De Matteis, candidato sindaco per Casarano alle prossime elezioni amministrative”. La cena sociale, che ha un costo di 15 euro a persona, “per favorire l'autofinanziamento del progetto di città da condividere insieme”, si svolgerà giovedì 26 gennaio (ore 21) all’Enjoy Pub di viale Ferrari. Anche in questo caso, se interessati, cliccate sul tasto “partecipa” e soprattutto garantite la propria presenza almeno due giorni prima della cena. Intanto Rizzello, il terzo candidato ufficiale proposta dai movimenti “Alleanza per l’Italia” e “Aria Nuova”, ha cominciato a mettere mano al suo programma di governo e ha annunciato che una sezione sarà dedicata alla riduzione dei costi della politica. “L’obiettivo – sottolinea una nota – sarà di dare un segnale alla collettività attraverso il dimezzamento dei costi della spesa della politica ed in ogni settore della pubblica amministrazione”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding