Lecce. Aumenta la tassa Tarsu

Rotundo: i leccesi vessati, necessario aiutare le famiglie con disagio

Ogni famiglia leccese sta verificando, attraverso la cartella di pagamento 2008, che la tassa per i rifiuti è aumentata di oltre il 10% rispetto al 2007. Per Rotundo la giunta Perrone vessa i leccesi, mentre sarebbe necessario aiutare le famiglie con disagio sociale ed economico

“I cittadini solo in questi giorni, con la lettura della busta paga a partire da gennaio e la notifica delle cartelle di Equitalia, si stanno rendendo conto della iniquità della manovra di bilancio di Perrone che ha comportato l’introduzione, oltre all’addizionale IRPEF dello 0,7%, anche di un forte aumento della Tarsu, per un prelievo complessivo di oltre 10 milioni di euro”. Così commenta Rotundo. E aggiunge “Ogni famiglia leccese infatti sta verificando, attraverso la cartella di pagamento 2008, che la tassa per i rifiuti è aumentata di oltre il 10% rispetto al 2007. In effetti la tariffa al metro quadro per i locali adibiti ad abitazione è passata da euro 1.70 del 2007 a euro 1.90 nel 2008. In un momento di grave crisi quale quello che stiamo attraversando, riteniamo necessario applicare un regime agevolato e/o di esenzione per i soggetti e le famiglie che versano in condizioni di disagio sociale ed economico, di chi perde il posto di lavoro, e di riduzione tariffaria per le nuove attività produttive, commerciali o di servizi che creino nuovi posti di lavoro. Tali proposte, nel dettaglio, verranno presentate per un confronto tra le forze politiche e consiliari in occasione della imminente discussione del Bilancio di Previsione per il 2009.”

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment