Lecce. La senatrice chiede quale servizio abbia fornito la compagnia aerea low cost alla città di Lecce in cambio della somma ricevuta
LECCE – Dal filobus all’aereo, i problemi non mancano. Ed ora che la prima faccenda sembra archiviata nel modo migliore (solo per la parte relativa alla partenza del servizio, ormai fissata per giovedì 12 gennaio; quella giudiziaria è invece ancora pienamente in corso), Lecce volta pagina e si concentra sui voli. Nell’occhio del ciclone la compagnia aerea low cost Ryanair. E a sollevare la questione, la ex sindaca dei leccesi, Adriana Poli Bortone. “Oltre ai soldi erogati dalla Regione a favore di Ryanair – ha scritto in una nota la presidente di Io Sud e cofondatrice di Grande Sud – bisogna controllare tutti i finanziamenti erogati dai singoli Comuni della regione, a cominciare dal Comune di Lecce che, se ben ricordo, ha erogato alla compagnia aerea una somma di 100mila euro, non si sa in cambio di quale vantaggio per la città”.