Lecce. Buon non compleanno, filobus

A mille giorni dal giro inaugurale, il progetto filobus sembra ancora a un punto fermo. Oggi la manifestazione delle associazioni leccesi

Partirà oggi alle 12.30 da piazza del Bastione a Lecce la manifestazione di protesta organizzata dai circoli di centrosinistra e dalle associazioni ambientaliste di Lecce per ricordare i mille giorni trascorsi dal primo “giro di prova” del servizio filobus mai attivato. L'opera che avrebbe consentito di vedere il filobus circolare per le strade di Lecce era partita con un grande dispendio di denaro e un grosso impatto sulla città, dicono gli organizzatori. Fra polemiche e approvazioni però, il mezzo era riuscito a fare il suo giro inaugurale nel 2007, promettendo di essere il primo di dodici mezzi per tre linee che avrebbero dovuto coprire più di 26 chilometri, per 67 fermate. “Siamo qui a festeggiare una infelice ricorrenza per la nostra città – commenta Giovanni D’Agata del circolo di Lecce di Italia dei valori – ovvero i mille giorni trascorsi dall’ipotetica prima corsa del filobus, progettato per servire la città e i cittadini e servito, almeno fino ad oggi, nella migliore delle ipotesi, solo a fornire lavoro a qualche fortunato e a raccogliere un po' di consenso elettorale. È questo – continua – lo specchietto per le allodole dei nostri amministratori comunali, una serie di giunte di centro destra che fa dei progetti sballati e sovradimensionati per la nostra città e neanche li porta a compimento”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment