Lecce. Parte del ricavato andrà alla realizzazione del centro Ilma per lo studio e la ricerca contro i tumori
LECCE – Oltre 30.000 “Stelle di Natale” vendute. E’ il risultato della campagna Lilt che, nonostante la crisi, anche quest’anno, tramite la vendita delle stelle di Natale nelle piazza (il 3 e 4 dicembre scorsi) ha ottenuto i risultati sperati. La Lega per la lotta ai tumori ha espresso un grande ringraziamento ai cittadini, alle associazioni ed alle Istituzioni salentine per la generosità con cui hanno risposto alla campagna di solidarietà giunta quest’anno alla ventesima edizione. “Si vivono momenti particolarmente difficili dal punto di vista sociale ed economico – ha dichiarato il presidente Giuseppe Seravvezza -. Ma, nonostante questa situazione, è motivo di conforto che comunque ci sia stata un’ottima risposta alla nostra campagna di solidarietà. Con l’impegno e la dedizione di tutti, ma principalmente grazie alla determinazione ed al sacrificio dei volontari, la manifestazione ha avuto quest’anno un notevole successo. Sulla base di un’esperienza maturata nel tempo, abbiamo potuto contare su un’efficiente organizzazione, riuscendo a mobilitare le energie e l’entusiasmo di oltre 600 volontari, sparsi in tutti i Comuni della provincia”. I fondi raccolti saranno destinati anche alla realizzazione del Centro “Ilma”, i cui lavori sono già iniziati. “Impegneremo tutte le nostre energie – ha concluso il noto oncologo – per arrivare quanto prima a dotarci nel Salento di una struttura d’avanguardia per lo studio, la ricerca, la prevenzione, la riabilitazione e l’assistenza nel campo della lotta ai tumori”.