Brindisi. Oggi la cerimonia conclusiva dei festeggiamenti per il 150esimo dell’Unità nazionale
BRIDISI – Si chiama “Brindisi capitale” e più che un evento è un percorso. Un percorso sulla “Rinascita democratica dell’Italia”, intrapreso dal Club Rotary di Brindisi Valesio il 7 giugno 2010 presso la sala “Colella”, del castello Svevo, e che si conclude oggi, alle ore 18:30, con una cerimonia conclusiva dei festeggiamenti per il 150esimo dell’Unità d’Italia, presso il Grande Albergo Internazionale di Brindisi. Un percorso che si è aperto con le relazioni del generale Renato Sgura e di Carmelo Pasimeni sul tema “8 settembre 1943 – 11 febbraio 1944: da Brindisi parte la rinascita democratica dell’Italia” ed il conferimento al gonfalone della Città di Brindisi della “Paul Harrys Fellow”, la più alta onorificenza rotariana, con la seguente motivazione: “Brindisi, porto di pace, di accoglienza, di speranza, di solidarietà”, testimone esemplare dei valori rotariani di amicizia, pace, servizio, condivisione, per la crescita morale e sociale dell’umanità. Per l’intero anno, i grandi pannelli approntati dall’Archivio di Stato di Brindisi e riportanti foto e rari documenti storici, sono stati esposti prima nelle sale del Castello Svevo, che ospitarono il re e la sua famiglia in quel periodo, e successivamente presso il Grande Albergo Internazionale, dove sono tutt’ora. Nel frattempo, Il Club di Brindisi-Valesio, con la collaborazione dello stesso Archivio di Stato e di eminenti storici, ha realizzato una pubblicazione che raccoglie tutti quei documenti accompagnati da alcune brevi note storiche. L’opera verrà donata ai presenti in occasione della cerimonia di chiusura. In allegato il programma della serata.