Lecce. Oggi Perrone incontrerà associazioni e cittadini promotori dell’iniziativa di recupero dell’area sulla provinciale Lecce-Novoli
LECCE – “La campagna in città e la città in campagna”. Da Italia Nostra, Comunità Emmanuel, Lega Italiana Lotta ai Tumori ed associazioni di cittadini nasce un invito al Comune, che sta predisponendo il nuovo Piano urbanistico generale (Pug), perché voglia considerare il tema della riqualificazione di un'area vicinissima alla città, a ovest del centro urbano, sulla strada provinciale Lecce-Novoli, cui lo sfruttamento produttivo delle attività estrattive delle cave ha negato per lunghissimi decenni l’identità di paesaggio agrario abitato. Ed oggi alle 16.30 il sindaco di Lecce Paolo Perrone incontrerà i cittadini per discutere la proposta: un’operazione di restauro del paesaggio che restituisca al territorio una dimensione sociale positiva. // La proposta al sindaco L’iniziativa “La campagna in città e la città in campagna” propone il recupero ambientale delle cave dimesse ed in via di dismissione in località Materdomini con la realizzazione di un Parco agrario attrezzato ed un laghetto, da offrire ai cittadini leccesi ed agli ospiti della città come polmone verde ad un passo dal centro; la bonifica della discarica abusiva, più volte sequestrata, sorta su terreni incolti e abbandonati in località Barba, spesso causa di incendi con relativi danni a persone e cose. Quest’area potrebbe essere riconvertita impiantando un uliveto all’interno del quale inserire residenze ecosostenibili per anziani e giovani coppie, una forma di social-housing. Ed un modo per creare una nuova decentralità. Infine, il recupero del patrimonio edilizio storico esistente: ville, casine, masserie, manufatti in pietra a secco, muri, rete viaria storica nell’ambito di un più largo progetto unitario di albergo diffuso. L’incontro tra sindaco ed associazioni si terrà presso “Le Sorgenti”, sulla strada provinciale Lecce-Novoli.