A difesa della giustizia, nasce la Camera forense

Casarano. L’associazione parte da una base costitutiva di 100 tra avvocati e praticanti

CASARANO – Si è costituita in Casarano la “Camera Forense”. L’associazione, che nasce da una base costitutiva di circa 100 tra avvocati e praticanti avvocati, si pone come propria finalità la tutela della professionalità della classe forense, la promozione di iniziative sulle tematiche che interessano l’avvocatura e la giustizia, la formazione e la qualificazione dell’avvocatura. L’iniziativa nasce dall’esigenza di dare voce alle numerose problematiche che interessano la giustizia nella sua generalità e l’avvocatura in particolare, specie di fronte all’adozione di una serie di iniziative di politica giudiziaria che penalizzano non solo la categoria, ma soprattutto il cittadino. L’avvocatura, infatti, ha sempre costituito un filtro insostituibile e costituzionalmente garantito a tutela dei diritti dei cittadini specie di fronte ai poteri più forti, dunque una garanzia fondamentale del sistema democratico. Presidente onorario della “Camera Forense” di Casarano è stato eletto Vincenzo Venneri. Giovanni Bellisario è stato eletto presidente del Consiglio direttivo; Massimo Fasano è vice presidente, Piero Romano, tesoriere, Ida Giannelli, segretaria; i consiglieri sono Salvatore Bruno, Mauro Memmi, Vincenzo Mangione, Rosanna Nuzzo, Laura Mudoni e Cristiano Portone. Il Collegio dei probiviri è costituito da Ruggero De Matteis, Antonio Pasca, Massimo Bagno, Giuseppe Leggio e Laura Parrotta.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment