Folk e mix inediti. Gli Aedo partono per Roma

Il gruppo salentino si esibirà domani all’Animal Social Club. Altre date l’8 dicembre a Bari ed il 9 deicembre a Tuglie

Tre date di grande spessore, con inizio già domani. Gli Aedo partono per Roma dove, assieme alle altre tre band di Officine della Musica (Carolina Bubbico, Gecols, Shake Down Babylon), si esibiranno all’Animal Social Club in via di Portonaccio 23. Pur essendo, tutto sommato, un gruppo di recente costituzione – è nato nell'agosto del 2010 – gli Aedo sono una band che esiste da sempre, per il grado di coesione che hanno sviluppato e che trapela dalle lore esibizioni. Il genere è un mix molto originale tra folk sperimentale e cantautoriale. Fortissima la componente di collegamento con il territorio ed il viaggio all’indietro verso un immaginario arcaico e la riscoperta delle radici e di buoni testi. Tutti elementi che si possono riscontrare anche nella produzione video, basta dare un’occhiata i videoclip prodotti. Il video di Penelope Grazie a Officine della Musica è stato realizzato, invece, il videoclip del brano “Macaria” prodotto da Punto Exe per la regia di Gianni De Blasi. Gli Aedo al completo sono Giovanni Saccomanno, voce e chitarra acustica; Mauro Pispico, chitarra classica; Eleonora Pescarelli, voce; Giuseppe Donadei, percussioni; Francesco Spada, organetto; Giorgio Kwiatkowski, basso; Chiara Arcadi, violino.

aedo
aedo 2
aedo 3
aedo 4
aedo 5
aedo 6
aedo 7
aedo 8

// Le prossime date Dopo l’esibizione di domani a Roma all’Animal social club, è possibile sentire gli Aedo l’8 dicembre al Club Demodè di Bari ed il 9 dicembre a Palazzo Santese a Tuglie.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment