La Commissione Disciplinare Nazionale ha inibito gli ex presidenti del Gallipoli calcio in seguito ai deferimenti dello scorso 4 agosto
Vincenzo Barba e Daniele D’Odorico sono stati sospesi rispettivamente per tre e cinque anni dalla Commissione Disciplinare Nazionale. Il provvedimento emesso dalla Figc castiga i responsabili del fallimento della vecchia società ionica avvenuto nel luglio 2010 in merito alle scottanti vicende che hanno infranto le ambizioni del Gallo dopo la storica promozione in serie B. Le pesanti inibizioni inflitte ai due ex presidenti sono state conseguenza dei deferimenti disposti dalla Procura Federale il 4 agosto scorso, successivamente al fallimento della società Gallipoli calcio. In seguito al crack finanziario e con il processo penale per truffa ancora in corso, l’inibizione per cinque anni a D’Odorico ha anche previsto la preclusione alla permanenza in qualsiasi categoria della Federazione Italiana Giuoco Calcio. Inoltre le condanne sportive hanno coinvolto il principale collaboratore di Daniele D’Odorico, ossia il deferito Christoph Concina, ma la sua posizione nell’ambito della Commissione disciplinare del 27 ottobre scorso è stata stralciata, con gli atti del procedimento restituiti alla Procura federale. Nel contesto dell’udienza al cospetto della Commissione di giustizia sportiva le tre personalità del vecchio Gallipoli non si sono presentate limitandosi a depositare una memoria difensiva.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding