Club scherma Lecce: via alla nuova avventura

La nuova stagione agonistica inizia a Napoli il prossimo week-end nel segno delle stelle salentine Giulio e Alessandra Martina

LECCE – Si accendono i riflettori sulla padana della nuova stagione agonistica 2011/12 di scherma. Le prime stoccate vedranno come palcoscenico lo scenario di Napoli, dove il Club Scherma Lecce si appresta a disputare la Prima Prova Nazionale Cadetti. Occhi puntati sui fratelli leccesi Giulio e Alessandra Martina, protagonisti agli ultimi mondiali di Catania e indiscusse punte di diamante della società leccese. I “fratelli di spada”, passati dal Club Scherma Lecce al Club scherma Roma, hanno sostenuto il neo campione del mondo Paolo Pizzo nel corso della manifestazione internazionale. Inoltre, il campione catanese avrebbe promesso una visita presso la nostra Sala d’Armi di via Stomeo a Lecce. Dopo l’esaltante prova in terra sicula i due schermidori sono pronti a competere per la specialità della Spada Maschile in quel di Napoli il prossimo week-end. Non poteva mancare l’in bocca al lupo speciale della presidente Sari Greco: “Auguro a tutti i miei atleti il meglio possibile per la nuova stagione agonistica e ne approfitto per manifestare il personale orgoglio per questi ragazzi che continuano a vestire i colori della nostra società con l’entusiasmo e la passione di sempre. Per concludere – prosegue la presidente Greco – ringrazio il nostro maestro Alessandro Rubino il quale ha contribuito in maniera sostanziale alla crescita di numerosi talenti, molti dei quali arrivati ai massimi livelli. Un in bocca al lupo a tutti”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment