Tenta il suicidio dopo la lite. Salvato in extremis

Vernole. Quando i carabinieri l’hanno individuato, l’uomo aveva una corda attorno al collo ed era già cianotico in viso

VERNOLE – E’ stata la moglie ad avvisare i carabinieri. La stessa con la quale l’operaio aveva litigato pochi minuti prima, minacciando di togliersi la vita. I militari l’hanno trovato in una pineta a Torre Specchia, sul litorale di Melendugno, che già aveva stretto al collo una corda legata al paraurti dell’auto, una Golf Volkswagen, ed era cianotico in viso. Sul posto sono giunti i sanitari del 118 che l’hanno trasportato all'ospedale Vito Fazzi di Lecce, dov'è ricoverato nel reparto di rianimazione. E’ stata una tragedia sventata. Pochi minuti vissuti nel panico e nella tensione di una lotta contro il tempo. Un carabiniere è riuscito a rintracciare telefonicamente l’operaio e ad individuare la sua posizione. Solo grazie a questo è stato possibile individuarlo prima che fosse troppo tardi. La donna ha spiegato della discussione intercorsa tra i due coniugi, la minaccia da parte di lui di farla finita, prima davanti alla compagna, poi lontano. Ha riferito, poi, della forsennata fuga in auto. Prima di ieri l’uomo non aveva mai manifestato la volontà di mettere fine alla propria esistenza.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment