Lecce. È andato di scena al campo sportivo di Santa Rosa di Lecce l’ultimo atto della stagione 2011 di atletica leggera
Si è svolto presso l’impianto sportivo Santo Rosa di Lecce la giornata di chiusura della stagione agonistica 2011 di atletica leggera. La competizione, si è disputata sabato 22 ottobre e ha concluso l’annata con le premiazioni di rito e le assegnazioni dei titoli provinciali alle varie categorie giovanili. Tra gli Esordienti in gara sono spiccate le prestazioni di Riccardo Tommasi nei 50 metri con il tempo di 7”5 e di Viola Campanelli nel salto in lungo che, saltando 4,00 metri, ha ottenuto la miglior performance stagionale regionale. Entrambi gli atleti fanno parte della “Atletica Montefusco Lecce”. Al risultato della Campanelli fa eco l’eccellente prova di Cristian Nutricato nella specialità del salto in alto per la categoria Ragazzi. Il giovane della “Atl. Top Runners Lecce” ha saltato 1,40 metri. Per le donne della medesima disciplina e categoria in evidenza il balzo di Federica Melfi. L’atleta ha fatto registrare la misura di 1,40 metri a soli tre centimetri dalla sua miglior prestazione pugliese. Nel salto triplo in grande spolvero il cadetto Michele Napoli, protagonista di un 13,41 che ha stabilito la miglior prova regionale di questa stagione. La specialità ha riservato grandi soddisfazioni anche per Davide Primiceri (13,52m) e Fabrizio Gabellone (14,10m). Restando in tema di salto triplo, la giornata è stata impreziosita dalla presenza della fresca campionessa nazionale Francesca Lanciano. La giovane promessa di Specchia si è esibita effettuando un buon 12,38.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding