Lecce. Report della Camera di Commercio: +31% nelle esportazioni dei primi sei mesi del 2011. Il presidente Prete: “Sosteniamo l’internazionalizzazione delle pmi”
LECCE – I segnali di ripresa nell’economia salentina ci sono. Fa ben sperare il +31% nel settore delle esportazioni registrato dal Salento alla fine del primo semestre 2011 rispetto allo stesso periodo del 2010. I dati sono contenuti in un report elaborato dal Servizio Statistica e Studi della Camera di Commercio. Il risultato è ancor più positivo, se si considera che supera di gran lunga le variazioni medie nazionale (15,8%) e regionale (22%). Il dato sull’export giunge ad una settimana di distanza dalla pubblicazione dello studio sulla natimortalità delle imprese (Nuove imprese. Lecce seconda in Italia. Ma Prete frena), in cui è stato registrato un tasso di crescita dell’1,12%, anch’esso doppio rispetto alla media nazionale. Meno cauto di una settimana fa, nel commentare il successo del territorio salentino, il presidente della Camera di Commercio di Lecce, Alfredo Prete. “Nei primi sei mesi di quest’anno la crescita tendenziale delle esportazioni delle aziende operanti nella nostra provincia è sostenuta – ha dichiarato – con un dato che ci pone tra le prime realtà a livello nazionale, ben al di sopra della media italiana e pugliese. Un risultato ottenuto grazie alle politiche d’internazionalizzazione applicate dalle aziende salentine, le cui scelte stanno garantendo un incremento nei flussi di produzione e confermando la credibilità e la competitività delle nostre attività produttive. È necessario proseguire in questa direzione – ha concluso – concentrando ogni sforzo per sostenere le nostre imprese, soprattutto quelle più piccole, a raggiungere nuovi sbocchi internazionali, nuovi mercati e un numero di consumatori ancor più elevato”. Già il dato pugliese, pubblicato nelle scorse settimane e commentato dalla vicepresidente della Regione Loredana Capone, si è rivelato più che positivo per le imprese sul territorio regionale, ponendo la Puglia al terzo posto in Italia per crescita del settore. Dopo il +19,9% del primo trimestre del 2011, le esportazioni pugliesi hanno infatti continuato a mantenere un trend in crescita toccando il nuovo record del +22% nei primi sei mesi del 2011 rispetto allo stesso periodo del 2010. Nella “classifica” resa nota dall’Istat, la Puglia segue la Sicilia e la Liguria riportando risultati positivi soprattutto nel settore dei mezzi di trasporto (+112,8%) e l’attesa ripresa del settore Tac (+11,2% nei prodotti tessili e dell'abbigliamento, pelli e accessori). Articoli correlati: Nuove imprese. Lecce seconda in Italia. Ma Prete frena Export. Puglia terza in Italia
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding