Santoro, di nuovo sul ring

Merine. Il pugile leccese si scontrerà con l’ungherese Adam Csipak. Appuntamento nell’anfiteatro della piazza centrale

MERINE – Il pugile professionista leccese, Antonio “El Dynamite” Santoro, è pronto per salire ancora una volta sul ring. Dopo aver affrontato vittoriosamente (e sempre prima del limite) gli ungheresi Zoltan Janus Horvath (il 6 giugno scorso a Lecce) e Ferenc Sarkozi (9 agosto a Monteroni), il 28enne boxeur della scuderia “Conti Cavini”, oggi affronterà a Merine (frazione di Lizzanello), un altro ungherese: il 20enne della scuderia “Lauri Promotion”, Adam Csipak, il quale ha già collezionato tre match. Santoro, categoria Superwelter, kg 69,500 sarà coadiuvato all’angolo dal tecnico dell’Amici del Pugilato di Lecce, Tony Mannarini. Prima dell’incontro (allestito all’interno di un anfiteatro), l’artista Lom J si esibirà con il brano “Nelle tue mani” dedicato interamente a Santoro: per l’occasione sarà proiettato anche il video del brano in cui viene immortalato proprio “El Dynamite” durante le diverse sedute di allenamento. “Siamo riusciti come promesso ad organizzare un nuovo evento professionistico – dice Santoro –. Questa volta, l’incombenza organizzativa è stata consegnata direttamente nelle mani della mia scuderia (Conti Cavini) che ringrazio anticipatamente. Nel giro di pochi mesi, salire sul ring per la terza volta è certamente un’occasione importante, anche se a dire il vero, grazie al supporto del mio sponsor principale, esiste la possibilità di poter organizzare altri incontri con maggiore frequenza. Tornando al match – dice – ho effettuato una buona preparazione tecnica ed atletica, quindi sono pronto per salire sul ring ed affrontare un avversario giovane ma non per questo meno esperto”. L’appuntamento con il terzo match di Santoro, è in programma a partire dalle ore 20,00 (ingresso gratuito) nel suggestivo anfiteatro, sito nei pressi della piazza centrale a Merine.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment