Pochi presenti. Il Consiglio slitta

Lecce. Anche la riunione di ieri è stata rimandata per mancanza del numero legale di consiglieri. L’opposizione: “Spettacolo poco edificante”

LECCE – Neppure nella seduta di ieri il Consiglio comunale è riuscito a discutere gli argomenti portati all’attenzione della massima assise da parte dell’opposizione. Al momento dell’esame dei punti iscritti all’ordine del giorno su richiesta della minoranza, la maggioranza ha fatto venir meno il numero legale; all’appello erano infatti presenti in aula solo cinque consiglieri. Decisamente pochi. “Eppure – ha commentato il gruppo consiliare del Pd – si trattava di punti che affrontano questioni importanti della vita della nostra città che come Partito Democratico abbiamo con forza sollevato e che attendono da tempo di essere discusse”. Gli argomenti da discutere cui il Pd fa riferimento riguardano i fitti passivi del Comune, l’istituzione di una commissione di indagine sull’assegnazione delle case parcheggio, la cancellazione della Zona Franca Urbana nella zona 167, la soppressione della Istituzione per i Servizi Sociali, “ente che da sempre riteniamo un carrozzone inutile e dannoso della cui soppressione siamo profondamente convinti e sul quale chiediamo ripetutamente, quanto inutilmente, un chiaro pronunciamento del Consiglio che non c’è stato neanche nell’ultima seduta”. “Non possiamo – ha concluso il gruppo del Partito democratico – non sottolineare lo spettacolo poco edificante di una maggioranza che ripetutamente si sottrae al confronto su questioni essenziali della vita politico-amministrativa della nostra città”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment