Salve. Dopo i controlli della Guardia di finanza, al titolare della società toccherà pagare una sanzione di 21mila euro
SALVE – Sotto la lente della Guardia di finanza interessata a scoprire eventuali casi di sommerso di lavoro è finita una società operante nella gestione di stabilimenti balneari nelle marine del Comune di Salve. Nel corso dell’operazione, i finanzieri hanno intervistato più di otto persone individuando cinque lavoratori “in nero” cioè non regolarmente assunti, Si tratta nello specifico di due addetti al servizio bar, due addetti alla gestione e alla pulizia della spiaggia e un addetto al parcheggio. I cinque, di cui tre studenti, sono di nazionalità italiana e tutti residenti nei paesi limitrofi. Gli ulteriori approfondimenti contabili eseguiti dai finanzieri, basati anche sul riscontro di quanto dichiarato dagli stessi dipendenti al momento dell’intervento, hanno confermato la mancata instaurazione dei relativi rapporti di lavoro. Nei confronti dell’impresa, responsabile di non aver provveduto a comunicare al Centro per l’Impiego l’assunzione del personale, è stato notificato apposito verbale, contenente sanzioni da pagare per oltre 21.000 euro.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding