Taviano. Il malcapitato è stato rinvenuto riverso al suolo con numerose contusioni ed una sospetta frattura. In arresto Giorgio De Matteis, 20 anni
TAVIANO – Un episodio di grave violenza tra giovanissimi si è consumato nella giornata di ieri concludendosi con l’arresto di uno dei due protagonisti della vicenda. In manette è finito Giorgio De Matteis, 20enne di Taviano, tratto in arresto in serata dai carabinieri del posto per rapina aggravata e lesioni personali volontarie. Dopo aver invitato un giovane conoscente a salire a bordo della propria autovettura approfittando della bella giornata di mare, con la proposta di fare un giro tra le spiagge del Salento, De Matteis, una volta in macchina con l’amico, avrebbe incentrato la conversazione sul furto avvenuto poco tempo prima presso la propria abitazione. Durante quella che sembrava una semplice chiacchierata, il 20enne ha improvvisamente iniziato ad accusare il conoscente di essere stato l’esecutore materiale del furto. Alle smentite del giovane, che cercava di giustificarsi riferendo di essere completamente estraneo alla vicenda e di non conoscere a in merito, De Matteis ha preso ad inveire contro di lui passando poi all’azione e colpendolo con calci e pugni, rubandogli il portafogli e vari bracciali in argento oltre al cellulare ed alle chiavi di casa. Il malcapitato è stato poi abbandonato riverso per strada sanguinante nei pressi di Alezio, dal suo esecutore fuggito via a bordo dell’autovettura. I militari della Stazione di Taviano, informati dell’accaduto dalla stessa vittima dell’aggressione, hanno dato avvio immediato alle indagini e alle ricerche del soggetto che è stato rintracciato e fermato da una pattuglia in località Marina di Mancaversa. Il materiale rubato è stato riconsegnato al proprietario. De Matteis dovrà rispondere di rapina aggravata e lesioni personali volontarie. Alla giovane vittima visitata dai sanitari, sono state riscontrate contusioni multiple e una sospetta frattura. Dopo le formalità di rito, l’arrestato è stato condotto presso il carcere di Lecce.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding