Il grande pianista e compositore chiuderà l'undicesima edizione del “Festival Suono dal Salento”. Con lui, i “Visionari”
Il grande pianista Stefano Bollani si esibirà in concerto il 21 agosto in Piazza Libertini a Lecce. E’ l’appuntamento conclusivo della XII edizione del “Festival Suono dal Salento” che ha visto quest’anno esibirsi anche Wim Mertens, PFM, Sergio Caputo. Si ritorna dunque a Lecce (in Piazza Libertini) per assistere all’esibizione del grande compositore-pianista che, in questa occasione, non sarà in veste solista, ma in un quintetto con l’eccellente compagine de “I Visionari” con cui Bollani ha realizzato numerosi tour in Italia e all’estero, finendo per consacrare tale collaborazione nell’esperienza discografica omonima del 2006. La band che ascolteremo si “caratterizza” innanzitutto per la sua indefinibilità; in apparenza paradossale, tale etichetta aiuta meglio a comprendere i luoghi sonori in cui sono soliti avventurarsi il giovane Maestro milanese (classe 1972) e compagni: si parte da una chiara matrice jazz subito espansa ed arricchita con canoni di provenienza classica (Prokofiev, in primissimo luogo), catturati e analizzati sotto una luce più ironica, dall’evidente sapore teatrale e dal forte impatto scenico, dove il sacro costantemente si bagna e si mescola con il profano. Biglietti disponibili al botteghino dalle ore 19 del 21 agosto. Prezzi: 35 euro (I settore) – 25 euro (II settore) Info www.madmanagement.it
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding