Preziose indicazioni per chi è sempre alla ricerca dell’onda giusta. Anche se è in vacanza nel Salento
“Lu sule, lu mare, lu jentu” è il trinomio ormai universale che descrive il Salento. Lu sule e lu mare va bene. Ma che te ne fai de “lu jentu”, cioè del vento che nel Salento soffia sempre, o da tramontana o da scirocco? Il vento gonfia le vele e alimenta passioni sportive che, a chi piace vivere all’aria aperta, fanno bene al fisico ed alla mente. Prendete per esempio il kytesurf, uno dei nuovi sport che sfruttano il vento. Il kytesurf è ormai uno degli sport più apprezzati e praticati nel Tacco d’Italia. Molto simile al windsurf, da questo si differenzia perché sostituisce la tradizionale vela triangolare con una a forma di aquilone, legata alla tavola tramite quattro cavi, cui è attaccato il boma. Si possono raggiungere velocità altissime e lanciarsi in esibizioni mozzafiato. Il kytesurf si pratica in diverse zone del Salento. Alcune delle location più frequentate dagli aficionados di questo sport sono a Otranto. Poi a Porto Cesareo e Torre Lapillo. A Torre San Giovanni, c’è la spiaggia dell’Astor e quella del lido Fontanelle. Al lido Buenaventura l’associazione sportiva “Sea & Souls” organizza corsi a tutti i livelli.