Grande mobilitazione del Comitato referendario salentino per l' “Acqua Bene Comune” per promuovere il voto per il referendum del prossimo 12 giugno. Ecco il corposo calendario di iniziative per domenica e lunedì
Domenica 5 giugno sono previste numerose iniziative in vari Comuni del Salento. Numerose iniziative sono previste anche per lunedì 6. Lecce Dalle ore 11,00 banchetto informativo nel Parco Baden Powell (alle spalle dell'hotel Zenit), nell'ambito della manifestazione “BimbinBici” dalle ore 18 alle ore 22 banchetto informativo nel Piazzale antistante la Chiesa dei Teatini (di fronte a Liberrima). alle 19 flash mob per le vie del centro storico. Appuntamento alle 19 in piazza Sant’Oronzo (organizzato dalle Associazioni di donne di Lecce) Casarano Alle ore 20.30 presso i giardini William Ingrosso concerto bandistico di musica pop & buffet made in casarano – oste pazzo – a sostegno del referendum popolare del 12 – 13 giugno contro la privatizzazione dell'acqua, le centrali nucleari e il legittimo impedimento Galatone Banchetto in Piazza Umberto I, h. 10-13. Trepuzzi domenica 5 giugno dalla mattina realizzazione di murales presso gli impianti sportivi. Porto Cesareo 5 giugno sul Piazzzale Aldo Moro dalle ore 17 Le associazioni SCOUT e ACR della Parrocchia allestiranno un laboratorio dove si realizzeranno le mascherine contro nucleare, scriveremo SI sulle nostre magliette, striscioni, cartellonistica, catena umana, proiezioni e musica dal vivo. Carmiano e Magliano piazza Assunta carmiano e Piazza degli Eroi a Magliano ore 10:00-13:00 gazebi informativi a cura di FDS Squinzano ore 19,30 – Salone Teatro “Maria Regina” Squinzano a cura di Azione Cattolica Maria Regina “votare e' sempre la scelta migliore”: incontro informativo sui quesiti referendari Nardò Domenica 5 Giugno: Banchetto informativo con artisti di strada nelle vie del centro Corsano Domenica 5 giugno ore 12, Piazza S. Biagio: performance artistica sul nucleare con ragazzi in tuta bianca e maschere antigas sul sagrato della chiesa principale. Domenica 5 giugno ore 19.30, Auditorium L'Orologio: convegno dibattito sui quesiti referendari. Marina Serra di Tricase FESTASì! a cura di SEL ore 16.00 FESTASì Junior Ludoteca sensoriale – angolo per i bambini – laboratorio aquiloni ore 18.00 DIBATTITO SUI REFERENDUM del 12 e 13 giugno 2011 ORE 20.30 CONCERTONE con Elisir Band, Faber Duo, Amoraima, Triace, Taranta Social Club. Durante la festa saranno allestiti spazi con materiale informativo e gadget Veglie Partecipazione con stand informativo all'interno della Fiera di San Francesco Arnesano Banchetto in piazza a cura di FDS Lizzanello e Merine Flash mob nella piazza di Lizzanello in mattinata + biciclettata nelle vie dei paesi, nel pomeriggio Parabita domenica 5 giugno (mattina e pomeriggio-sera) banchetti informativi in contemporanea nelle piazze antistanti le Parrocchie e la Basilica. Melendugno e Borgagne in mattinata a Melendugno (villa comunale) gazebo e banchetto informativo; domenica 5 giugno in serata a Borgagne (villa comunale) gazebo e banchetto + concerto con diversi gruppi musicali Calimera Piazza del Sole, e fontane pubbliche Ci si incontra tutti vicino alle FONTANE PUBBLICHE alle 11 della mattina del 5 giugno, e poi tutti in PIAZZA ad avvolgere il municipio in una catena umana per l'acqua pubblica! Ugento Gazebo in piazza a cura di FDS Copertino volantinaggio in piazza Umberto I a cura di FDS