Cosa bolle in pentola? Neanche il tempo per preparare la festa che la “festa” alla società la serve mister De Canio. Dopo l’intervista di Corvia annunciata e poi immediatamente ritirata e quella della società prevista per lunedì, il mister gioca di anticipo e convoca una conferenza stampa per le prime ore del pomeriggio annunciando le sue dimissioni . Cosa sia successo in questi pochi giorni? Perché tanta fretta per parlare? Con molta “serenità” De Canio spiega le proprie ragioni. Le parole non ci convincono, la pretesa che non ci siano i presupposti per rispettare i patti principalmente per l’aspetto economico è motivo alquanto futile che non regge, in particolare quando si parla con un uomo assai aperto alle sfide, un combattente contro tutto e tutti, testardo da buon materano, ma efficiente. Infatti passano pochi minuti e quando tutti ci chiediamo cosa stia succedendo in realtà, ecco che il “corvo” da Facebook batte la notizia sulle “verità che nessuno osa dire”.La notizia della quale riportiamo la fonte (http://www.facebook.com/notes/francesco-cavallo/us-lecce-le-dimissioni-di-de-canio-le-mani-lunghe-di-corvino-e-quella-verit%C3%A0-che/10150177342076723) cita su presunti collegamenti non graditi al tecnico materano nella gestione tecnica della società. Purtroppo dobbiamo dire che già durante l’arco del campionato si era verificata una situazione simile che aveva fatto prendere le distanze a De Canio dal settore giovanile. La storia si è ripetuta? Il rinnovo immediato del contratto di Alberti, non condivisa da De Canio è la conferma? che il settore giovanile non stia vivendo grandi momenti, è vero, sono anni ormai che il vivaio non produce a. Eppure sembra assai strano che in una provincia così ricca di giovani che calpestano ogni settimana i campi di tantissime società, parrocchie, oratori non esista “materiale” umano utile alla società. I dubbi su una cattiva gestione di questo settore vengono spontanei e forse proprio De Canio aveva individuato e suggerito le modalità per “liberarsi “ da vecchi legacci e ricomporre una struttura determinante per i bilanci tecnici ed economici della società. Ora si aspetta la comunicazione ufficiale da parte della dirigenza, una risposta che tutti i tifosi si aspettano “vera” , è in gioco la fiducia verso questa squadra e società. Sapranno smentire, di certo occorre far luce su tutto per il bene del calcio e del nostro Lecce.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding