Il dopo-Ozza è Massimo Lecci

Ugento. Si aggiudica la fascia di sindaco il vicesindaco uscente. Nella sfida interna al Pdl, Lecci batte Lisi. Terzo Molle

UGENTO – Il centrodestra diviso a metà; il centrosinistra unito. Nella situazione di profonda confusione che ad Ugento si respirava prima del voto, l’ha spuntata Massimo Lecci, il lato mantovaniano del Pdl. Alla sua lista “Cittadini protagonisti” sono andati 3.361 voti, il 43,21% del totale. Il suo diretto avversario, Giulio Lisi (lista “Giulio Lisi per cambiare”), ovvero il lato fittiano del Pdl, si è fermato a 2,760 consensi (35,48%). Non è andata male – e comunque meglio delle previsioni – per Pasquale Molle, sostenuto dalla lista di centrosinistra “Partecipazione e responsabilità”. Alla sua compagine sono andate 1.657 preferenze, il 21,30% del totale. In questa lista è da segnalare l’ottima performance di Angelo Minenna, che ha guadagnato ben 305 consensi personali, staccando di molto i suoi stessi compagni di lista. Minenna siederà assieme a Molle in consiglio comunale, sui banchi dell’opposizione. // Il nuovo Consiglio Maggioranza: Graziano Greco, Antonio Ponzetta, Daniela Anna Specolizzi in Congedi, Maria Venere Immacolata Grasso, Salvatore Chiga, Maurizio Basile, Alessio Meli, Vittorio Zecca, Oronzo Calabrese, Biagio Marchese, Vincenzo Ozza Minoranza: Giulio Lisi, Carlo Scarcia, Gianfranco Coppola, Pasquale Molle, Angelo Minenna

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment