Lecce. La Guardia di finanza ha accertato danni erariale per oltre 31mila euro
LECCE – Dodici dipendenti di una carrozzeria di autoveicoli della provincia risultavano in cassa integrazione ma di fatto erano regolarmente al loro posto di lavoro. L’attività svolta dai finanzieri della Guardia di Finanza di Maglie, in materia di as-sunzione di lavoratori e di contrasto al lavoro nero, ed una precisa ricostruzione della documentazione extra-contabile acquisita, hanno portato alla scoperta di un danno erariale pari a 31.047,87 euro ripartito in 16.796,30 euro per l’anno 2009 e 14.251,57 per l’anno 2010. I due amministratori della società oltre ai dodici dipendenti già segnalati all’Autorità Giudiziaria per truffa aggravata ai danni dello Stato, ora sono stati segnalati per gli aspetti connessi ai danni erariali alla Procura regionale della Corte dei Conti di Bari.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding