Shopping a colori. Al via oggi il mercatino multietnico

Lecce. Sarà inaugurato alle 11 il mercatino che sorge in viale Aldo Moro. L’assessore Coclite: “Rappresenterà un vero modello di integrazione”

LECCE – Sarà inaugurato alle 11 di oggi il mercatino multietnico che sorgerà in viale Aldo Moro, a due passi dal mercato di Settelacquare. Un traguardo raggiunto dall’amministrazione comunale dopo un lungo iter burocratico che ha fatto registrare l’ultimo step con la pubblicazione della graduatoria nel mese di febbraio e la successiva sottoscrizione dei contratti. Nell’immobile troveranno posto 35 box (uno di questi, tuttavia, verrà rimesso al bando pubblico). Saranno occupati da operatori commerciali in rappresentanza di tutte le etnie dei vari Paesi extracomunitari (Cina, Senegal, Tunisia, Marocco, Sri Lanka, Ecuador, eccetera eccetera). “Non sarà un semplice taglio del nastro – ha affermato l’assessore alle Attività Produttive, Luigi Coclite –. Questo immobile rappresenterà un vero modello di integrazione, tra i pochi che si possono riscontrare nel resto d’Italia. Non sarà un luogo fisico destinato esclusivamente a fare acquisti, ma sarà un punto di incontro e di confronto nel quale si potranno svolgere attività artistiche e culturali”. L’inaugurazione è stata spostata di qualche giorno per consentire l’ultimazione dei lavori straordinari e di manutenzione alla luce degli atti vandalici compiuti nei mesi scorsi (sono stati completamente ripristinati, ad esempio, i bagni della struttura). Fino al 31 dicembre 2013 i box avranno un costo irrisorio: appena 9 euro al mese (i più piccoli) e 16 euro quelli più grandi. Dopo questa data verrà comunque applicato un canone sociale.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment