Via da Lampedusa. Manduria si prepara ad accogliere 1450 immigrati

MANDURIA – Lampedusa sarà svuotata entro due giorni. L’ha dichiarato oggi il premier Silvio Berlusconi. La strategia? Traghettare i migranti in Puglia. In 1.450, già tutti schedati, oggi sono stati imbarcati su due traghetti da 700 posti diretti sulla nave Excelsior che attraccherà a Taranto. Da lì, a bordo di pullman, saranno condotti a Manduria. Intanto nel Tarantino si susseguono le manifestazioni di protesta nei confronti dei continui arrivi di profughi dall’isola siciliana. Molti “ospiti” del campo sono fuggiti. Oggi se ne contano in tutto 800 a fronte dei 1.300 che vi erano domenica. Dunque in 500 sono riusciti a fuggire. Per questa ragione sarà potenziata la recinzione della tendopoli, tramite una rete due volte più alta di quella attuale. // Emergenza immigrati. In arrivo altri 1.450. Mantovano si dimette – aggiornamento delle ore 20 ROMA – La notizia data dal presidente del Consiglio Silvio Berlusconi relativa agli ultimi ingenti arrivi di immigrati nella tendopoli di Manduria (circa 1.500) previsti per domani, ha scatenato un vero terremoto politico. Pochi minuti fa, infatti, il sottosegretario agli Interni Alfredo Mantovano ha rassegnato le dimissioni dal governo. Nei giorni scorsi Mantovano aveva assicurato che nella tendopoli di Manduria non sarebbero stati ospitati più di 1.500 migranti. Dopo le dimissioni del sottosegretario, sono arrivate anche quelle del sindaco di Manduria, Paolo Tommasino.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment