Battuta d’arresto per i Salento Dragons

Bari. Football americano. I salentini rimediano una sconfitta ma i play off sono ancora alla loro portata

BARI – Si allontana per i Salento Dragons il sogno di arrivare primi nel girone sud B del campionato italiano football a 9. Sconfitta immeritata ai danni della squadra salentina per mano dei cugini baresi Patriots.Era stata annunciata come una partita di altissimo livello agonistico da tutti gli intenditori di football americano in Italia, e così è stato, a parte qualche decisione arbitrale discutibile. Un primo quarto di match caratterizzato da uno studio degli avversari da parte di entrambe le squadre; i Dragons guadagnano tre primi down grazie alle corse del miglior runningback del campionato Quarta D e alla ricezione da 16 yards di Leuzzi A. Ma il tutto non serve a far avanzare la squadra ospite oltre le 16 yard avversarie: Schirinzi fallisce il calcio tra i pali che sarebbe valso 3 punti ai salentini a causa del vento e dei pali molto flessibili. Palla ai Patriots che dopo una perdita di due yard e un lancio incompleto decidono di ricorrere al punt restituendo la palla agli ospiti. Altre quattro corse di Quarta si fermano sulle 19 yard avversarie sancendo cosi la fine del primo quarto e il cambio di campo. Subito i Patriots diventano aggressivi andando in touchdown con Marella, fallendo però la trasformazione da due punti. I Dragons non si perdono d’animo e ribaltano subito il risultato con una ricezione da 46 yard di Schirinzi su passaggio di Vitale e grazie alla trasformazione tra i pali dello stesso Schirinzi che porta in vantaggio i Dragons per 7 a 6. La partita si anima e dopo alcune corse del solito Marella e del quarterback barese Romito, la squadra di casa passa nuovamente in vantaggio con una ricezione di Tane e una trasformazione di nuovo su ricezione dello stesso Tane, potando il risultato sul 14-7. La prima metà di gioco si chiude con altri tre primi down dei dragons che non riescono però a capitalizzare il vantaggio. Dopo l’intervallo le squadre sembrano tornate in campo ancora più cariche e desiderose di portare a casa la vittoria. Romito fallisce tre lanci grazie anche ai defletti di Agnelli che sembra risvegliatosi dopo la mancata copertura sul touchdown subito dai Salentini nel primo tempo. Palla di nuovo ai Dragons che grazie all’indomito Quarta macinano ancora yard su yard portando in touchdown il quarterback Vitale, fallendo però la trasformazione tra i pali che avrebbe significato pareggio. Risultato parziale 14-13. Il terzo quarto si chiude con un possesso dei Dragons. Cambio campo per l’ultimo quarto di gioco e il solito Quarta porta di nuovo la squadra ospite al limite della linea di touchdown; ci pensa di nuovo Vitale a portare in vantaggio i Dragons per 19-14. Purtroppo però i Patriots si dimostrano più decisivi dei Salentini: un passaggio su Tane porta di nuovo in vantaggio i baresi per 19-20 e una corsa di Romito fermata prima della linea di touchdown dal cornerback Pulli viene dichiarata valida dall’arbitro e sancisce il punteggio finale di 22-19. Degne di nota sono le ricezioni di Piliego e Calò( alla sua prima ricezione stagionale) e i placcaggi del linebacker Di Gennaro M. , finora mai in forma come in questa partita. I Salento Dragons tornano a casa con l’amaro in bocca, soprattutto se si guardano le statistiche del match dove si nota una significativa superiorità rispetto ai Patriots. I coach avranno da sistemare solo poche cose in vista della prossima partita in casa domenica 27 marzo contro gli Spartans Taranto, reduci da una vittoria per 34-16 contro gli Achei crotone. La vittoria contro gli Spartans e la contemporanea sconfitta degli Achei per mano dei Patriots sancirebbe il passaggio ai play off con un turno di anticipo per i Salento Dragons. Il team, la dirigenza e i coach si aspettano il massimo supporto da parte dei numerosi tifosi e delle cheerleader Dragonettes che hanno seguito la squadra anche durante la trasferta a Bari.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment