I ladri rubano la cassaforte con le armi

Lecce. Ecco l’inventario del ricco bottino: nove pistole (a tamburo e semiautomatiche) e due fucili a pompa, oltre che una vasta serie di munizioni di vario calibro

LECCE – Un colpo studiato in ogni dettaglio, organizzato alla perfezione, per un bottino dal valore non solo economico ma anche criminale. Obiettivo dei malviventi un vero e proprio arsenale custodito in una villa isolata in contrada Copertino, non lontano dal comune di Monteroni. I ladri hanno agito, con ogni probabilità, nella serata di giovedì, approfittando delle tenebre e del posto isolato per poter agire indisturbati. Sicuramente il colpo è stato messo a segno da una banda di esperti, che conosceva bene sia le abitudini del proprietario, un uomo di 25 anni, sia il prezioso armamentario custodito nella sua abitazione. I ladri, infatti, dopo aver raggiunto la villa e forzato la porta d’ingresso, si sono diretti verso la stanza in cui, in un armadio blindato fissato a un muro, erano custodite le armi. I malviventi hanno avuto tutto il tempo necessario a scardinare il pesante forziere e caricarlo su di un automezzo prima di darsi alla fuga e far perdere le proprie tracce. All’interno, tutte legalmente detenute, vi erano nove pistole (a tamburo e semiautomatiche) e due fucili a pompa, oltre che una vasta serie di munizioni di vario calibro. Il proprietario, un commerciante del posto con l’hobby e la passione del tiro a segno sportivo, si è accorto del furto poco dopo le 23, dopo essere rientrato a casa. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Lecce, che hanno raccolto la denuncia del proprietario delle armi, svolto i primi accertamenti e avviato le indagini. La villa, secondo quanto si è appreso, non sarebbe dotata né di un sistema di video sorveglianza né di alcun tipo di allarme. Tutti elementi che lasciano supporre che chi ha agito conoscesse bene il luogo e soprattutto il prezioso arsenale custodito e protetto da una semplice cassaforte. A riprova di tutto ciò il fatto che nient’altro è stato toccato o rubato all’interno della villa.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment