Azzurrini nel Salento

Lecce. La Nazionale di calcio Under 17 è in provincia di Lecce in vista dell’incontro con la Scozia di domani

LECCE – Primo giorno di lavoro in terra pugliese, ieri, per la Nazionale di calcio Under 17 che sta ultimando la preparazione in vista dell’esordio nella Fase Elite del Campionato Europeo in programma mercoledì prossimo a Casarano contro la Scozia (stadio “Capozza” di Casarano, ore 15:00). Del Gruppo 1 fanno parte anche le Nazionali di Repubblica Ceca e Slovacchia. Gli azzurrini di Pasquale Salerno, arrivati ieri sera nel ritiro di Acaya, hanno svolto quest’oggi una doppia seduta di allenamento: lavoro atletico in mattinata, parte tattica nel pomeriggio. Nel gruppo dei diciotto convocati per il minitorneo, oltre le novità assolute del centrocampista della Fiorentina Capezzi e dell’attaccante dell’Ascoli Gragnoli, figurano tre calciatori chiamati dal tecnico azzurro Salerno nell’ultimo test amichevole dello scorso febbraio contro l’Eire e confermati per questo impegno europeo: i cagliaritani Murru e Piredda e il centrocampista del Torino Gatto. Sono dieci in totale, invece, gli azzurrini che avevano già preso parte alla prima fase di qualificazione dello scorso settembre a Cipro: Lezzerini, Akrapovic, Cianci, Conti, Rugani, Emmanuello, Fornito, Verre, Abbracciante e Maggio. L’Italia, dopo l’esordio di mercoledì, affronterà la Repubblica Ceca venerdì 11 a Nardò (stadio “Giovanni Paolo II”, ore 15) e nella terza gara del girone, lunedì 14, la Slovacchia a Lecce (stadio “Via del Mare”, ore 15): in palio un posto per la fase finale in programma in Serbia a maggio. Questi gli Azzurrini a disposizione del tecnico federale: portieri: Cragno (S. Michele Virtus), Lezzerini (Fiorentina); difensori: Akrapovic (Reggina), Cianci (Reggina), Conti (Atalanta), Murru (Cagliari), Piana (Sampdoria), Rugani (Empoli); centrocampisti: Capezzi (Fiorentina), Emmanuello (Juventus), Fornito (Napoli), Gatto (Torino), Piredda (Cagliari), Tassi (Brescia), Verre (Roma); attaccanti: Abbracciante (Parma), Gragnoli (Ascoli), Maggio (Stoccarda).

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment