Lecce. Operazione di polizia municipale e veterinari della Asl di Lecce. Denunciato il proprietario dell’area
LECCE – Un terreno recintato adibito a masseria è stato sequestrato dagli agenti della sezione ambientale della Polizia Municipale di Lecce nelle campagne del capoluogo salentino. L’operazione, effettuata in collaborazione con i medici del Servizio veterinario dell'Asl di Lecce, ha permesso di individuare diversi animali, tra cui maiali, cavalli e bovini mai identificati, e pertanto, allevati senza osservare la normativa sanitaria vigente in materia. Inoltre, all'interno del recinto nel quale venivano tenuti gli animali, gli agenti hanno rilevato la presenza di rifiuti di vario genere tra cui pneumatici fuori uso, materiale ferroso arrugginito, veicoli dismessi, contenitori e lastre ondulate in materiale contenente presumibilmente amianto. Pertanto unitamente al personale dell’Ufficio urbanistico edilizio del Comune di Lecce, e dopo aver informato della vicenda il sostituto procuratore Stefania Mininni della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce, gli agenti della Polizia municipale hanno proceduto al sequestro probatorio dell’intera area. All’interno della stessa, inoltre, sono state trovate alcune strutture precarie, totalmente abusive, adibite a ricovero degli animali presenti nella masseria. Il proprietario è stato denunciato all’autorità giudiziaria per violazione del Testo Unico dell’ambiente e per violazione del Testo Unico dell’Edilizia.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding