Nasce “Sportello ambiente”

Verrà presentato in mattinata a Palazzo Adorno “Sportello Ambiente”. L’ufficio ha il compito di informare e sensibilizzare il pubblico

A breve i salentini, per avere informazioni riguardanti l’ambiente e la possibilità di ottenere incentivi per interventi “verdi” e a basso impatto ambientale, potranno contare sul personale qualificato dei vari “sportelli ambiente” posizionato sul territorio salentino. Oggi, alle ore 12, a Palazzo Adorno, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “Sportello Ambiente”, promossa dall’associazione Amici della Cultura, con il patrocinio della Provincia di Lecce e il sostegno dell’azienda Quarta Caffè, e che vedrà la costituzione di sportelli front-office presso strutture comunali del territorio provinciale. Nell’ambito della presentazione verranno illustrate le finalità degli Sportelli che hanno il compito di organizzare l’informazione e la comunicazione al pubblico in materia ambientale, di promuovere le iniziative di sensibilizzazione, di operare nella proposta di approfondimenti, seminari di studio ed incontri con gli operatori tecnici e i cittadini, di raccogliere contributi, segnalazioni e suggerimenti. Interverranno l’assessore provinciale Silvano Macculi; Luigi Mazzei, capo di gabinetto della Provincia di Lecce; Dario Corsini, dirigente del servizio Ambiente; Armando Fiore, presidente dell’associazione “Amici della Cultura”; Simona Carlà, Tiziana Carlà, Raffaele Capodieci, delegati dall’associazione per gli Sportelli ambiente; e un rappresentante della ditta “Quarta Caffè”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment