Scoperta villetta abusiva immersa nel verde

Supersano. La costruzione, di circa 150 mq, è edificata in una zona sottoposta a vincolo idrogeologico e faunistico

Individuata a Supersano, su un terreno agricolo di circa 3000 mq, una villa abusiva in fase di realizzazione, disposta su due livelli. I successivi approfondimenti eseguiti dai finanzieri di Casarano presso l’Ufficio Tecnico del luogo, hanno permesso di appurare che per lo stesso fabbricato non era mai stata richiesta e quindi rilasciata alcuna autorizzazione. Agli atti del Comune esisteva solo un vecchio permesso per la costruzione di un piccolo deposito di attrezzi agricoli e di un muro di cinta perimetrale. La costruzione abusiva di circa 150 metri quadri, completamente immersa nel verde in una zona sottoposta a vincolo idro – geologico e faunistico, si compone di un piano rialzato di circa 100 mq. composto da 5 vani più accessori e da un seminterrato di 50 mq circa. All’atto dell’intervento dei militari, il fabbricato risultava ancora in fase di costruzione e quindi privo di intonaci interni ed esterni, impianti tecnologici e relativa pavimentazione. L’intera struttura, realizzata in forma totalmente abusiva, è stata sottoposta a sequestro attraverso l’apposizione dei relativi sigilli e i proprietari, due coniugi del posto, sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Lecce per violazione delle norme in materia edilizia.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment