Lecce. In arrivo 400mila euro dal Ministero dell'Ambiente che verranno installate dall’amministrazione comunale
Sono 64 i progetti del bando “Bike Sharing e fonti rinnovabili” ammessi al cofinanziamento da parte del Ministero dell’Ambiente. Tra questi figura anche il progetto presentato dal Comune di Lecce, piazzatosi al 33° posto in questa speciale graduatoria, grazie al quale l’Amministrazione riceverà un finanziamento di 391.494,52 euro. “Mentre c’è chi polemizza sull’attività dell’Amministrazione comunale – commenta l’assessore al traffico e alla Mobilità del Comune di Lecce, Giuseppe Ripa – sulla mobilità continua ad arrivare finanziamenti per progetti che questa Amministrazione ha regolarmente previsto negli ultimi tre anni. Un attivismo – aggiunge Ripa – che va nell’ottica di puntare alla mobilità ciclabile sostenibile, riconosciuta peraltro a livello nazionale dagli organi competenti. Questo finanziamento – precisa Ripa – riguarda il Piano quadro della ciclabilità che passerà presto all’esame del consiglio comunale e che porterà Lecce a diventare l’ottava città in Italia a dotasi di questo strumento”. L’iniziativa è finalizzata al cofinanziamento – attraverso l’esborso di contributi in conto capitale – di progetti che consentano la riduzione delle emissioni climalteranti. In particolare, il Ministero sosterrà progetti di bike sharing associati a sistemi di alimentazione elettrica da fonti rinnovabili, soprattutto pensiline fotovoltaiche. Nella città di Lecce verranno installate quattro pensiline fotovoltaiche che serviranno ad alimentare biciclette con la pedalata assistita e saranno destinate a persone con difficoltà di deambulazione.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding