Bari. Stamattina la presentazione dell’ultimo nato in casa Trenitalia. Minervini ha annunciato una rivoluzione dei trasporti
BARI – La Puglia è la quarta regione in Italia per investimenti sull'ammodernamento della flotta dei treni regionali. Solo il contratto di servizio con Trenitalia prevede in cinque anni un investimento complessivo di 35 milioni di euro. L'assessore regionale alla mobilità, Guglielmo Minervini, ha presentato stamattina nella stazione di Bari l'ultimo treno uscito dalle officine di Trenitalia. Ristrutturazione completa sia all'interno che all'esterno, nuovi impianti di sonorizzazione e di climatizzazione, nuove toilette, nuovi arredi in ecopelle per garantire ai viaggiatori maggiore pulizia e confort. Nel corso del 2010 sono state 45 le vetture del gruppo Fs a beneficiare di questi interventi che continueranno quest'anno per altre 28 carrozze, ha spiegato l’assessore definendo il progetto di rinnovo complessivo come una vera rivoluzione per il trasporto pubblico locale. “Non abbiamo intenzione di fermarci a questo ammodernamento – ha dichiarato –. Per migliorare il sistema dei trasporti in Puglia e dirottare quote crescenti di viaggiatori sul trasporto pubblico locale, abbiamo avviato con Trenitalia uno studio per modellare, a partire dal prossimo giugno, il servizio sulla domanda di mobilità che ruota attorno ai grandi centri urbani. L’obiettivo è quello di individuare, in città a ridosso dei Comuni capoluogo, dei terminal stazioni con spazi attrezzati per favorire l’intermodalità tra auto e treno, migliorando il cadenzamento delle partenze e assicurando a pendolari e viaggiatori un collegamento ogni mezz’ora”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding