Grande riconoscimento, anche d'immagine, per la tennista salentina, la cui figura campeggia sul “librone” del circuito femminile. Soddisfazioni anche dal campo con il superamento del primo turno a Dubai
Grande riconoscimento, anche d'immagine, per la tennista salentina, la cui figura campeggia sul “librone” storico di riferimento del circuito femminile. Assieme a lei, la sua compagna di doppio, l'argentina Gisela Dulko, con la quale la Pennetta condivide tante vittorie (la più prestigiosa a Melbourne con il primo Slam della carriera) e la prima posizione mondiale. Non era mai accaduto, prima d'ora, che un tennista italiano avesse l'onore di apparire in copertina. Nè Adriano Panatta o Nicola Pietrangeli per gli uomini, nè Francesca Schiavone per le donne (attuale n. 4 al mondo e vincitrice del Roland Garros di Parigi) avevano raggiunto l'obiettivo. L'impresa è riuscita, invece, alla tennista salentina che, anche sul campo ha detto la sua: impegnata nel torneo di Dubai, sui campi in cemento, ha battuto l'australiana Jelena Dokic (ex baby fenomeno del tennis mondiale) con un doppio 6-2 e ora aspetta, al secondo turno, la Zakopalova, con la quale perse, a sorpresa, l'anno scorso a Wimbledon. Sarà rivincita?
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding