Commissione off limits? Il no dell’opposizione

Lecce. Suscita polemiche la decisione di Gigi Rizzo di tenere a porte chiuse le prossime riunioni della Commissione Bilancio

LECCE – Le opposizioni non ci stanno ad accettare la decisione del consigliere Gigi Rizzo, presidente della Commissione Bilancio, di far svolgere a porte chiuse le riunioni di domani e dopodomani a proposito dell’esame degli immobili comunali dati in locazione. Da analisi effettuate nei giorni scorsi è infatti emerso che il Comune di Lecce “avanza” la somma di circa 160mila euro da inquilini morosi, alcuni dei quali hanno nomi eccellenti come il Circolo tennis e la società Lupiae servizi. La decisione di Rizzo è stata motivata dallo stesso consigliere dal fatto che in sede di riunione verranno trattati dati sensibili. Scatta il Partito democratico che ritiene come “l’argomento debba essere conosciuto e discusso in una seduta del Consiglio comunale trattandosi di problematiche relative alla gestione del denaro pubblico e a tal fine ha già richiesto, a norma dello statuto, la convocazione di una seduta specifica sul punto”. Secondo Wojteck Pankiewicz, consigliere dell’Udc, la volontà di riunirsi a pore chiuse sarebbe la dimostrazione, da parte dell’Amministrazione Perrone, dell’estrema sofferenza nel mettere in atto un metodo democratico e la trasparenza”. Articoli correlati: Inquilini morosi. Il Comune 'avanza' 160mila euro (10 febbraio 2011)

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment