Ortofrutta: leadership pugliese nel settore

Chiude oggi, a Berlino, il “Fruit Logisitic”, la più importante fiera mondiale dell’ortofrutta. Soddisfatto l'assessore regionale Stefàno

Si chiude oggi la Fiera berlinese “Fruit Logistic” dedicata al comparto ortofrutticolo che ha visto incontri per accordi commerciali con buyer di tutto il mondo, convegni, rassegne e l’immancabile esposizione delle bontà ortofrutticole pugliesi. Per l'assessore regionale all'Agroalimentare, Dario Stefàno, “questo primo banco di prova del marchio 'Prodotti di Puglia' ha confermato la leadership pugliese nel settore e la valenza di una strategia fondata sulla immediata riconoscibilità dei prodotti pugliesi, richiesti ed apprezzati per la qualità, il gusto e la sicurezza alimentare, con grandi riconoscimenti venuti anche dalle altre regioni italiane”. “Prodotti di Puglia” è un marchio collettivo comunitario con indicazione territoriale a garanzia di qualità, tipicità, sicurezza e rintracciabilità. Tra le 2452 presenze provenienti da ben 84 Paesi diversi,che si sono confrontati con gli oltre 50.000 visitatori previsti già alla vigilia, di ben 130 differenti nazionalità, “le aziende pugliesi – riferisce l'assessore – si apprestano a tornare a casa con la prospettiva di poter consolidare l’eccellente perfomance di export realizzato dall’ortofutta nel 2010”. “La Puglia – continua – rafforza quest’anno una presenza con tutte le caratteristiche di chi è protagonista sulla scena internazionale, con un sistema di produttori che cresce, che ha acquisito consapevolezza dello stare insieme e con un sistema istituzionale che accompagna questo sforzo attraverso scelte e strategie ambiziose. La tracciabilità, insieme al tema dell’identità produttiva sono strategie che stanno recuperando al protagonismo dei produttori pugliesi una sempre più crescente vitalità”. “La prospettiva – spiega ancora l’assessore – è quella di bissare e magari migliorare le perfomance del 2010: gli ultimi dati Istat ci parlano di un + 38,8 per cento per l’export pugliese dei prodotti agricoli, nei primi nove mesi del 2010 rispetto allo stesso periodo del 2009. Nel dettaglio: nei primi tre trimestri 2010 il valore in euro dell’interscambio commerciale internazionale dei prodotti agricoli ammonta ad oltre 400 milioni di euro, di cui 387 milioni solo in Europa e per quanto riguarda il mercato tedesco circa 134 milioni. Nello stesso periodo del 2009, il valore dell’export mondiale ammontava a poco più di 288 milioni, di cui quello relativo al commercio in Europa a circa 273 milioni e 99 milioni per quello tedesco”. “Possiamo essere fieri del lavoro svolto dagli operatori e con il sistema tutto- conclude Stefàno – , ma guardiamo già all’appuntamento del 2012, dove in forza del lavoro che stiamo facendo sulle adesioni al Marchio Prodotti di Puglia dovremo portare un paniere di prodotti e una griglia di produttori che hanno sposato la filosofia della tracciabilità come asset strategico, che proprio qui alla Fruit Logistic si percepisce quale variabile che ci farà acquisire una competitività straordinaria”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment