Ruba in un bar. Le videocamere lo inchiodano

Andrano. Già noto ai carabinieri, lo riconoscono, visionando le immagini, dall’accento, gli abiti e perfino l’andatura

Questa mattina, il titolare di un bar di Andrano ha avvisato i carabinieri Tricase, sul numero unico europeo di emergenza 112, di essere stato rapinato di 100 euro, da una persona entrata nell’esercizio commerciale armata di coltello e con il volto coperto da una sciarpa. Sul posto si sono immediatamente recati i Carabinieri della Stazione di Spongano e quelli dell’Aliquota Radiomobile i quali hanno analizzato le immagini delle telecamere di sorveglianza presenti nel bar ed all’esterno di altri esercizi commerciali vicini. L’accento, gli abiti e perfino l’andatura del rapinatore sono stati immediatamente ricondotti alla figura di Giorgio Barbieri, soggetto noto ai militari. Sono così iniziate le sue ricerche. La pattuglia di Spongano si è recata sul luogo di lavoro dell’uomo e i colleghi di Barbieri hanno riferito che non si era presentato e che aveva preannunciato la sua assenza con una telefonata nella quale riferiva di sentirsi poco bene. Successivamente, due militari in borghese dell’Aliquota Operativa si sono appostati nei pressi della sua abitazione mentre l’autoradio dell’Aliquota Radiomobile ha monitorato il territorio, fra Andrano e Tricase. Dopo una prima fase di ricognizione, i carabinieri, avuto il sospetto che Brbieri fosse già rientrato in casa, hanno bussato e, davanti a loro, si è presentato proprio Barbieri, in pigiama. La casa dell’uomo è stata accuratamente perquisita dai Carabinieri che hanno rinvenuto il denaro sottratto dal registratore di cassa del bar di Andrano, un coltello, una sciarpa, un giubbotto ed un cappellino assolutamente identici a quelli descritti dalle vittime della rapina. Accompagnato in caserma, è stato dichiarato in arresto per rapina aggravata. Dell’avvenuto arresto è stata data notizia al Pm di turno della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce, Buffelli che ha disposto la traduzione in carcere, a Lecce.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment