In occasione della 18esima edizione del Top Modena Sport, il tecnico salentino di volley ha ricevuto il prestigioso riconoscimento
Continuano i riconoscimenti per Camillo Placì, il tecnico salentino di volley, in occasione della 18esima edizione del Top Modena Sport, Gran Galà dello sport geminiano, organizzato dal Comune di Modena, dalla Provincia di Modena, dal Comitato provinciale Coni di Modena, svoltasi presso il Teatro Storchi di Modena. In quell’occasione Placì ha ricevuto il prestigioso premio “La secchia rapita“, per aver conquistato il bronzo europeo con la Nazionale bulgara di volley. Insieme a Placì hanno ricevuto lo stesso premio altri due allenatori di pallavolo: Massimo Barbolini, della Nazionale femminile per la vittoria all'Europeo, e Silvano Prandi, tecnico della Trenkwalder Modena e della Nazionale bulgara di volley. A far da cornice al più importante avvenimento sportivo dell'anno, oltre alle numerose autorità anche l'allenatore del Modena calcio, Gigi Apolloni, il procuratore sportivo Antonio Caliendo, l'ex calciatore della Roma e del Genoa, Campione del mondo 2004 col Brasile, Aldair ed anche la Ferrari e la Maserati. Camillo Placì nato a Specchia l’11 novembre 1956, ha firmato un contratto di durata annuale con la Trenkwalder Modena, prestigiosa squadra del campionato serie A1 di pallavolo, definita la “Juventus del volley”, per aver conquistato il più alto numero di scudetti. Inoltre, continuerà ad affiancare Silvano Prandi, anche sulla panchina della Nazionale bulgara di volley, con la quale hanno sottoscritto un contratto biennale. Nello scorso settembre, la Bulgaria dopo 26 anni, con Placì, vice di Silvano Prandi, nei Campionati europei aveva ottenuto il terzo posto e si era qualificata per il Campionato mondiale di Pallavolo che si giocherà in Italia nel settembre 2010.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding