Il ministro si è dato dieci giorni per incontrare i presidenti delle Regioni meridionali e discutere insieme le misure da adottare nel Piano
Il giro del Sud in dieci giorni. E’ quanto ha annunciato il ministro per gli Affari regionali Raffaele Fitto, rivolgendosi direttamente ai presidenti di Regione del Mezzogiorno. Il ministro ha infatti in programma di incontrare personalmente, nei prossimi dieci giorni, insieme alle strutture tecniche ministeriali, tutti i presidenti coinvolti nel Piano per il Sud per condividere dati, informazioni e impegni precisi sulle misure da adottare. “Ho condiviso – ha spiegato Fitto – con il commissario europeo Hahn la preoccupazione per lo stato di attuazione dei programmi comunitari 2007–2013 e la necessità di un piano d’azione che scongiuri i pericoli di disimpegno delle risorse. Di questo e delle scelte strategiche contenute nel Piano per il Sud – ha aggiunto il ministro – parlerò con i presidenti affinché non possa esserci più alcun fraintendimento circa la reale volontà del Governo di cambiare pagina e di conseguire più elevati livelli di efficacia delle politiche”. Le riunioni che avranno luogo nei prossimi giorni saranno anche occasione per condividere con le Regioni ciò che emerso dall’attività di ricognizione sull’impiego delle risorse FAS 2000–2006 intrapresa a luglio scorso. “Come richiesto dai presidenti – ha concluso Fitto -, al termine di questi incontri, faremo il punto in corso Conferenza Stato–Regioni”. Articolo correlato: Piano per il Sud. Fitto: ‘Entro aprile' (9 febbraio 2011)
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding