Formaggio: la finanza ne sequestra 188 chili

Sud Salento. L’intervento è avvenuto in un centro di distribuzione all’ingrosso. Non rispettate le norme igieniche

Erano già esposte per la vendita le 121 forme di formaggio sequestrate dai militari della Guardia di Finanza congiuntamente a funzionari della Asl di Maglie. L’intervento, avvenuto in un centro di distribuzione all’ingrosso del sud Salento, ha permesso di sequestrare, per la violazione delle disposizioni vigenti in materia di disciplina igienica della produzione e della vendita delle sostanze alimentari, 188 chilogrammi di formaggio in quanto sprovvisto di qualsiasi indicazione della provenienza e della composizione organolettica. Al sequestro è seguito il provvedimento di distruzione del formaggio e l’applicazione della sanzione amministrativa di 1.500 euro poiché il centro ha posto in vendita prodotti privi di etichetta o altri identificativi per agevolarne la rintracciabilità. Inoltre è stata applicata una sanzione amministrativa di 3.000 euro per il fatto che erano stati messi in vendita prodotti alimentari che non erano stati comunicati alla Asl. Infine, nel corso dell’ispezione, è emerso che il centro di distribuzione non aveva rispettato i requisiti generali in materia di igiene oltre a non aveva comunicato alla Asl un deposito di prodotti alimentari a servizio del punto vendita. Per le violazioni è stata comminata, rispettivamente, una sanzione amministrativa di mille e tremila euro.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment