“Energia gratuita e utili distribuiti ai cittadini uniti in cooperativa”. Soddisfazione per l'iniziativa, da parte dell'ex sindaco, Blasi
Energia elettrica gratuita per tutti, con pannelli sui tetti e con utili distribuiti ai cittadini uniti in una grande cooperativa che produce occupazione: questa sera la comunità di Melpignano scrive una pagina importante della sua storia, confermandosi come esempio virtuoso in tutta Italia. E' quanto afferma Sergio Blasi, ex sindaco del Comune salentino e attuale consigliere regionale del Pd. “Un’iniziativa, questa, che ha iniziato a prendere forma due anni fa sotto la mia amministrazione, con un nobile obiettivo: portare i pannelli fotovoltaici e, quindi, l’energia pulita dai campi ai tetti delle case, rompendo in questo modo, la propaganda strumentale del 'no' assoluto al fotovoltaico che sfrutta l’energia solare, cercando di farci inghiottire sottilmente l’energia nucleare. Grazie a questa consapevolezza, ora Melpignano, trasforma quello che finora è stato un affare per pochi in una fonte sicura di finanziamento per quello che concerne tutti i servizi municipali e legati alla comunità. Ciò rende non solo Melpignano autonoma dal punto di vista energetico ma anche, ancora una volta, esempio per tutte le comunità italiane. Questa iniziativa è la prova che esistono, ancora oggi, amministratori scrupolosi che seguono gli interessi supremi della comunità su quelli della politica, dei gruppi di interesse, dei singoli potenti. Un esempio di democrazia partecipata che mette sempre al centro il cittadino ed i suoi servizi”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding