Via Ruffano. A breve ‘sotto i ferri’

Casarano. 80mila euro da parte della Regione per sistemare il tratto iniziale della strada che versa in stato di degrado

CASARANO – Mentre la Provincia è alla ricerca della copertura finanziaria per sistemare la provinciale Casarano-Ruffano (SP 71), Palazzo dei Domenicani ha intanto trovato le risorse per sistemare il tratto di inizio della stessa strada, di proprietà comunale, la cui situazione del manto stradale è allo stato di degrado. Via Ruffano è infatti compresa tra le undici strade della città che saranno presto oggetto di manutenzione straordinaria grazie a un finanziamento della Regione Puglia. Lo stabilisce una delibera di indirizzo della giunta municipale, votata alcuni giorni fa, che ha definito l’elenco delle strade, o tratti di esse, bisognose di essere urgentemente sistemate. Il relativo progetto è stato ammesso a contributo regionale, per un importo di 80mila euro, come comunicato dal dirigente dell’ufficio Gestione opere pubbliche (Servizio Lavori Pubblici della Regione Puglia) di Bari, la cui nota è stata acquisita la protocollo il 20 gennaio scorso. E’ stato l’assessore competente, Marcello Torsello, a relazionare in giunta sullo stato delle strade urbane, stilando un elenco degli interventi più urgenti. Questo l’elenco in ordine di priorità: via Ruffano, il tratto tra l’incrocio di via per Supersano e il limite proprietà comunale con proprietà provinciale (tra il circolo tennis e la provinciale), più volte segnalata dagli automobilisti per il degrado dell’asfalto; via IV Novembre, il tratto di strada tra via Mincio e via Adda (in corrispondenza dell’ingresso della scuola); via Solferino, il tratto tra corso XX Settembre e piazza San Domenico (dal cinema Araldo in poi); la stessa piazza San Domenico; via Cavour, il tratto tra piazza San Domenico e via Vitali; via Sapri; via Magenta: via Villa Glori; via Torricelli; via Galliano; via Monteverdi. L’atto deliberativo ha dato incarico al responsabile del Servizio comunale Lavori Pubblici per la progettazione esecutiva e dei provvedimenti consequenziali di affidamento dei lavori e rideterminazione del quadro economico a seguito delle risultanze di gara. Per la formale concessione del contributo, tuttavia, il Comune di Casarano dovrà far pervenire al competente Ufficio regionale il progetto esecutivo dei lavori corredato dalla ulteriore documentazione richiesta. Articoli correlati: SP 71. 'Ecco le misure, temporanee, di sicurezza' (28 gennaio 2011) SP 71. ‘Iniziative di sensibilizzazione urgenti' (30 gennaio 2011) Comitato Sp 71. Manifestazione sulla curva della morte (5 febbraio 2011)

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment