Lecce. Oggi e domani nuovo appuntamento con la stagione teatrale del Paisiello. Di scena le atmosfere della danza argentina
Lecce. Secondo appuntamento della stagione teatrale del Teatro Paisiello promossa da Comune e Teatro Pubblico Pugliese, con la direzione artistica di Carla Guido. Dopo il successo ottenuto in tutta Europa oggi e domani al teatro Paisiello di Lecce sarà la volta dell’Argentina con “Divino Tango, Pasion del sér urbano”, uno spettacolo elegante, sensuale e di alto impatto emotivo dove il filo della storia porta lo spettatore alle affascinanti scene di un’Argentina viva e piena di speranza. Luci, coreografie e musiche articolate senza fessure, elevano il livello artistico della Pasiones Company, con Erica Boaglio e Adrián Aragón come protagonisti indiscutibili di uno spettacolo mozzafiato che fulmina i sensi. Classico e contemporaneo al tempo stesso, Divino Tango è una creazione con una messa in scena agile e struggente. Storie in bianco e nero, o colorate dalla passione, l´eros sottilmente presente quando la coppia va oltre al ballo e il ballo è una conseguenza di due corpi che ci suggeriscono il dopo. Adrian ed Erica condurranno nell’anima di un paese ricco culturalmente, dove l´immaginazione viaggia tanto velocemente quanto la voglia di uscire da una eterna crisi che ci colpisce di continuo. La colonna sonora è stata accuratamente selezionata a fine di portare ad ogni coreografia, gli elementi sensibili che la storia richiede. Carlos Gardel, Astor Piazzolla, Francisco Canaro, affiancati alle nuove creazione di Luis Corallini, danno personalità all’opera.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding