Il nuovo portale risponde sempre all'indirizzo www.provincia.le.it, ma è molto più efficiente e vicino ai cittadini
“Un punto di accesso rapido e efficiente ai servizi della Provincia, la rappresentazione reale della politica della trasparenza che abbiamo da sempre perseguito: in questo senso il sito è la nostra ‘casa di vetro’”. Con queste parole il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone ha introdotto la presentazione, svoltasi ieri a Palazzo Adorno, del nuovo portale istituzionale della Provincia di Lecce. Oltre al presidente Gabellone che, tra l’altro, ha la delega alla Comunicazione, sono intervenuti l’assessore provinciale all’Urp Ernesto Toma e l’assessore provinciale ai Sistemi informatici e Innovazione tecnologica Silvano Macculi. Il dirigente del Servizio Innovazione tecnologica Donatella Longo e il dirigente del Servizio Informazione e Comunicazione Roberto Bardoscia hanno illustrato, nei particolari, le novità del portale, quale strumento di contatto e di servizio sempre più vicino al cittadino, innovato sia dal punto di vista tecnologico, che della grafica e degli aspetti comunicativi. “Si tratta di uno strumento al passo con i tempi e con le moderne formule di dialogo con i cittadini – ha proseguito Gabellone -. La sua efficienza contribuirà a far sentire la Provincia più vicina ai salentini e permetterà ai cittadini di avere un rapporto migliore e più immediato con l’istituzione, trovando risposte alle loro esigenze di fruizione di servizi e di snellimento delle pratiche”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding